Satinatura
La satinatura è un tipo di finitura sempre più richiesta nella produzione e nella rifinitura dei metalli soprattutto in contesti di design. Questo tipo di lavorazione è più facile da ottenere rispetto alla lucidatura e rende il prodotto su cui è applicata meno delicato. Inoltre questa lavorazione copre gli eventuali difetti superficiali dei materiali e i segni lasciati da altre lavorazioni. La satinatura si ottiene con abrasivi tridimensionali, quali bear-tex, scotch-brite o surface conditionning, ovvero con abrasisi di grammature differente in modo. Questa finitura ha molteplici applicazione. La satinatura dona ai particolari così rifiniti il caratteristico aspetto opaco che risulta molto elegante, ma questo tipo di lavorazione non ha solo finalità puramente estetiche. La satinatura serve a rendere opache queste superfici e per non permettere l’eventuale annidarsi di batteri nei solchi delle lavorazioni precedenti.